Per mano, verso la parità di genere

CHI SIAMO

Per mano verso la parità di genere è il blog dell’associazione Apeiron ODV, impegnata dal 1996 a migliorare le condizioni di vita delle donne, in Nepal e in Italia. Sul nostro blog leggerai storie e racconti del nostro lavoro quotidiano.

Sul nostro sito puoi trovare tutto sui nostri progetti.

PARTECIPA

Ti interessa il nostro lavoro e vorresti dare una mano? Ecco come puoi fare:

Scrivi per noi
Diventa amico di Apeiron
Dona ad Apeiron

CONTATTACI

Apeiron ODV
Via Silvio Corbari, 175
47521 Cesena (FC)
info@apeironitalia.it
apeironitalia.it

PARI MERITO, Orientamento al lavoro per donne migranti: un’esperienza pilota a Cesena

PARI MERITO, un’esperienza pilota a Cesena

Si è conclusa definitivamente l’esperienza pilota del progetto PARI MERITO, compresa l’attività pensata per sostenere percorsi di autonomia e orientamento professionale per donne migranti nel territorio di Cesena. Il progetto, realizzato tra il 2020 e 2021, ha visto la collaborazione di Apeiron con CIAC Onlus, Asp Cesena Valle Savio e Assiprov e per valorizzare al meglio questa incredibile esperienza abbiamo deciso di pubblicare un Quaderno dedicato, dove abbiamo raccolto dati, riflessioni, pensieri e testimonianze di chi ha partecipato al progetto. Lo potete scaricare al termine dell’articolo, dopo la testimonianza di Barbara Monachesi, Responsabile dei progetti di Apeiron ODV. Buona Lettura!

L’empowerment economico delle donne è sempre stato parte fondamentale del nostro lavoro.
Da anni Apeiron ODV realizza azioni di contrasto alla violenza di genere in Nepal, grazie da un lato a strutture protette per donne che hanno subìto violenza e dall’altro a interventi di prevenzione e sensibilizzazione, attenti all’empowerment economico e al connesso, ma meno conosciuto, impoteramento (che ha più a che fare con la potenza che con il potere termine – che per scelta usiamo con grande parsimonia).
Nel nostro lavoro, tocchiamo con mano ogni giorno quanto la dipendenza economica e la conseguente impossibilità di disporre di soldi propri, da spendere o risparmiare liberamente, possa facilmente trasformarsi in abuso.

Ma la disparità e le violenze non sono un problema esclusivamente nepalese o, più in generale, dei Paesi in Via di Sviluppo apparentemente così lontani da noi.

Il divario di genere in Italia

La presenza delle donne nella vita economica del Paese continua ad essere tutt’altro che paritaria anche in Italia, dove i divari di genere sul mercato del lavoro, ai vertici delle imprese e nelle retribuzioni restano significativi, a conferma di un sistema patriarcale purtroppo ancora fin troppo radicato nella nostra società.
Numerosi studi hanno ormai dimostrato senza ombra di dubbio che l’empowerment economico delle donne, il loro equo accesso al lavoro, l’opportunità di intraprendere percorsi di carriera e di poter realmente conciliare la vita famigliare e personale con quella lavorativa consentirebbe non solo di arginare alcune delle piaghe peggiori dei nostri tempi, ma garantirebbe anche una maggiore prosperità a tutti (non solo alle donne).

Pari Merito, un serio impegno a proseguire il percorso

Il progetto Pari Merito ed in particolare l’esperienza realizzata insieme a CIAC Onlus, ASP Cesena Valle Savio e Centro Interculturale Movimenti nell’ambito delle attività di orientamento al lavoro dedicate alle migranti è stato il primo fondamentale sforzo di Apeiron ODV per abbattere le barriere che impediscono un’effettiva e sempre più indispensabile inclusione delle donne nella vita economica del territorio emiliano-romagnolo.
Siamo orgogliosi del cammino intrapreso, da parte nostra il serio impegno a proseguire.

Barbara Monachesi
Responsabile APEIRON ODV

Per scaricare il Quaderno e leggere tutto il resoconto dell’esperienza svolta a Cesena, clicca qui!

*

I commenti dovranno essere approvati prima della pubblicazione.

Condividi