Per mano, verso la parità di genere

CHI SIAMO

Per mano verso la parità di genere è il blog dell’associazione Apeiron ODV, impegnata dal 1996 a migliorare le condizioni di vita delle donne, in Nepal e in Italia. Sul nostro blog leggerai storie e racconti del nostro lavoro quotidiano.

Sul nostro sito puoi trovare tutto sui nostri progetti.

PARTECIPA

Ti interessa il nostro lavoro e vorresti dare una mano? Ecco come puoi fare:

Scrivi per noi
Diventa amico di Apeiron
Dona ad Apeiron

CONTATTACI

Apeiron ODV
Via Silvio Corbari, 175
47521 Cesena (FC)
info@apeironitalia.it
apeironitalia.it

FILOLibero, il progetto di moda dedicato alle donne del Nepal

Febbraio 2015, si parte!

Terza volta a Kathmandu… la prima per occuparmi direttamente dello sviluppo di un progetto “targato” Apeiron: FILOLibero, il progetto dedicato alle donne di CASANepal che, durante il loro percorso verso l’indipendenza, decidono di seguire una formazione professionale in sartoria. Sin dagli esordi, per assicurare continuità lavorativa, staff e volontarie di Apeiron hanno pensato di proporre le creazioni di queste abili artigiane alle donne italiane, così da unire due mondi solo apparentemente lontani con un lungo filo di solidarietà femminile.

Nei mesi precedenti, tra le ragazze del team italiano (Sara e Claudia esperte del settore moda, Michela coordinatrice di Apeiron ed io semplice appassionata) c’erano stati diversi incontri per studiare i modelli da far produrre alle nostre nuove sarte. Approvati i campioni, serviva partire per andare alla ricerca dei tessuti più adatti al confezionamento dei capi ed io non mi sono lasciata sfuggire l’occasione!

Munita di macchina fotografica, in compagnia di una delle ragazze nepalesi, ricordo che prendemmo d’assalto i tipici negozietti  del centro città, abbaglianti nei loro colori e sfavillanti di fantasie: un vero e proprio godimento per gli occhi ed il tatto (cotoni così naturali, in Italia, non se ne trovano!).

Poco dopo il mio rientro, il Nepal fu scosso dal terribile terremoto: seppur sconvolte da questo drammatico evento, le ragazze di CASANepal riuscirono a portare a termine la prima collezione FILOLibero, che fu un successo, e questo ci diede la spinta per far proseguire il progetto.

Un lungo filo di solidarietà

Dopo 5 anni, la produzione segue, più o meno, lo stesso iter: lo staff nepalese, nel frattempo divenuto più indipendente nella scelta dei tessuti da sottoporre ad approvazione, si reca dai fornitori, fotografa, condivide con l’Italia e dopo l’ok, acquista. A questo punto, avere in mano le stoffe sarebbe molto utile per poterne capire la consistenza e da abbinare ai vari modelli della collezione: entrano così in gioco i volenterosi viaggiatori che, per fortuna, non ci negano mai la loro disponibilità a recapitare pezzi di stoffa o campioni, facendo la spola tra i due capi dello stesso filo, Italia e Nepal.

Certo, il lavoro è un po’ macchinoso e nonostante le difficoltà, i mille chiarimenti, le incomprensioni, a volte la rassegnazione, il confezionamento giunge al termine… mentre in Italia attendiamo trepidanti la consegna per poter, finalmente, apprezzare lo splendido risultato per il quale riceviamo sempre tantissimi complimenti! Al gruppo italiano si sono aggiunte anche Petra, responsabile insieme a Michela di Apeiron in Italia, e Silvia, volontaria di Cesena. Nel 2017 è stata inoltre aperta l’impresa sociale in Nepal ed è quindi stata assunta una figura professionale per coordinare tutta la produzione di prodotti artigianali (FILOLibero ma non solo!) realizzati da Apeiron e proposti sia in Italia sia in Nepal. Proprio in questi giorni a Kathmandu lo staff nepalese sta partecipando a numerose fiere dedicate all’artigianato locale e all’imprenditoria sociale, e noi siamo fiere di questo grande successo!

Insomma, per tornare ai prodotti FILOLibero, dopo tutto questo lavoro e passaggi, finalmente in Italia si possono acquistare le esclusive creazioni nepalesi sul sito di Apeiron e durante gli eventi dell’associazione!

Un sogno che continua

Inutile negare un pizzico di vanità femminile in questo progetto! Noi continuiamo a lavorare per trasformare quello che oggi potrebbe apparire come un desiderio quasi inaccessibile, in un vero e proprio traguardo per il prossimo futuro: una rete di vendita, ben supportata da una produzione affidabile ed autonoma in Nepal…

Per contribuire a far crescere il progetto FILOLibero, seguici e partecipa ai tanti eventi in programma: potrai così toccare con mano l’altissima qualità dei cotoni naturali e scegliere il tuo modello preferito! Io e lo staff di Apeiron ti aspettiamo ai prossimi appuntamenti:

  • Festival Terra Equa, 13 e 14 aprile a Palazzo Re Enzo, Bologna (con una sfilata in super anteprima sabato alle 15!)
  • “Facciamo Aperitivo per CASANepal”, presso il locale Volta Street, 15 aprile a Milano
  • Giornata del Volontario di Apeiron, 19 maggio presso Acli Lambrate a Milano
  • “Tra i banchi di scuola: il racconto dell’esperienza di due ex insegnanti in visita a Kathmandu”, 25 maggio presso la Biblioteca Malatestiana di Cesena
  • Sfilata FILOLibero, 9 giugno presso il Bagno CerviAmare a Cesenatico
  • Cena estiva Apeiron, in programma per luglio a Gambettola
  • Tanti altri eventi in Romagna tra luglio e settembre
  • Cena del gruppo sociale di Cento (FE), in programma per settembre

 

Federica

*

I commenti dovranno essere approvati prima della pubblicazione.

Condividi