Le valutazioni dei fotografi Luca Chistè e Giacomo d’Orlando
Finalmente, dopo alcuni mesi trascorsi per ricevere i portfolio fotografici e valutare le proposte degli autori e delle autrici che hanno partecipato, è arrivato il momento di svelare chi ha vinto il nostro primo concorso fotografico!
Con il concorso fotografico “Attraverso i tuoi occhi” Apeiron ha prima di tutto cercato di desiderato porre l’attenzione sui propri valori che regolano e ispirano i propri interventi. Sarà un grande piacere poter diffondere le opere di chi ha partecipato, volontari, sostenitori e tante persone “nuove”, dando la sua personale interpretazione di tematiche come la sorellanza, l’uguaglianza di genere e l’infanzia senza stereotipi, principali aree di intervento di Apeiron in Nepal e di recente anche in Italia.
In relazione alle immagini pervenute e alla articolazione tematica prevista dal concorso:
- Portraits
- Daily Life
- Emotions
Si rappresenta quanto segue:
PREMESSA
In linea generale, tutte le immagini pervenute appaiono complessivamente interessanti e tecnicamente adeguate per partecipare ad un concorso di questo livello. Occorre quindi fare un plauso complessivo ai partecipanti per il loro impegno e alla condivisione che, attraverso le loro immagini, è giunta allo spirito del concorso: “Il sogno di Apeiron, è quello di condividere un mondo dove donne e uomini abbiano pari dignità e opportunità”.
Categoria “Emotions”
La fotografia di Mattia Mazzeo spicca tra le altre concorrenti per l’uso pittorico della luce e l’armonica composizione data dai soggetti al suo interno. Nell’immagine risaltano due emozioni contrastanti: la timidezza del soggetto in penombra sulla sinistra e la spensieratezza del soggetto a destra. La buona interpretazione del concetto di emozione e la tecnica superiore ne fanno la fotografia vincitrice della categoria “Emotions”.

Categoria “Daily Life”
La fotografia di Mariolino Laudati si evidenzia tra le altre concorrenti per aver perfettamente interpretato il tema “Daily Life”. Il taglio fotogiornalistico dell’immagine cattura con spontaneità le emozioni delle persone ritratte nella foto, senza che i soggetti si sentano intaccati dalla presenza del fotografo. Inoltre, l’utilizzo di colori omogenei, ovvero i toni freddi dell’azzurro e del blu conferiscono all’immagine un’armonia particolare, facendola risultare la vincitrice della categoria “Daily Life”.

Categoria “Portrait”
La fotografia di Davide Camerini è come se reincarnasse i valori di Apeiron.
La complicità e la gioia che traspare tra le due donne ritratte nell’immagine, è l’emblema della missione principale di Apeiron, ovvero quella di donare nuovamente felicità e confidenza in se stesse alle donne che sono state vittime di abusi. A facilitare la lettura dell’immagine è l’utilizzo di una luce molto dura e ricca di contrasto, la quale crea uno spotlight sui volti dei soggetti. Tutti questi elementi decretano la foto di Davide Camerini la vincitrice della categoria “Portrait”.

Menzioni speciali
Oltre ai premi già decretati per ciascuna sezione, ovvero:
CATEGORIA EMOTIONS: Mattia Mazzeo
CATEGORIA DAILY LIFE: Mariolino Laudati
CATEGORIA PORTRAIT: Davide Camerini
Si suggerisce una menzione speciale ai seguenti autori e per le seguenti motivazioni:
- Giovanni Iovacchini per i tre lavori sul tema “Portraits”, capaci di descrivere le figure nei loro luoghi, ponendo particolare attenzione al rapporto esistente fra l’habitat familiare e domestico e coloro che (figure singole o gruppi umani) lo abitano (le fotografie selezionate sono quindi: “portrait 01” | “portrait 02” | “portrait 05”).
- Enrico Milanesi, nelle cui immagini appare evidente sia l’empatia verso i soggetti – aventi valenza anche di forte messaggio (partecipazione, integrazione e condivisione) come nel caso della fotografia “Daily Life 2” – sia elementi figurativi e rappresentativi, di tipo situazionale, come nel caso del suo ritratto (“Portrait 1”) e, ancor più, per la ricchezza e giustapposizione dei piani, il registro e il valore della composizione, di “Emotion3”.
Molte altre interessanti immagini, riproducenti ritratti, contesti e luoghi, possono assolutamente trovare, in linea generale e con piena dignità autoriale, pieno titolo sia per una eventuale esposizione (rassegna fotografica in presenza con immagini stampate), sia come web-gallery, testimoniante il buon esito del Concorso indetto da Apeiron.
Grazie a tutt* per aver partecipato!






